Solidus esprime l’orgoglio del turismo italiano, terzo Paese al mondo per offerta ricettiva dopo Stati Uniti e Giappone e primo in Europa con 34.000 alberghi, oltre un milione di camere e due milioni di posti letto (compreso il settore extralberghiero di campeggi e villaggi turistici).
Un fenomeno per molti versi unico, un modello di successo ampiamente esportato all’estero, una voce di bilancio che spesso ha contribuito in maniera significativa al riequilibrio della bilancia economica.
Alla luce di questo, la mission di Solidus si evidenzia nei seguenti obiettivi:
- dare maggiore visibilità politica al settore dell’ospitalità e dell’accoglienza in Italia, settore giudicato strategico per lo sviluppo dell’economia del Paese dallo stesso Parlamento (articolo 2 della Legge quadro sul turismo);
- sostenere le battaglie politiche per migliorare il sistema Italia nel settore dell’accoglienza;
- assicurare maggiore visibilità a ogni singola associazione iscritta a Solidus;
- sviluppare e incrementare tutte le occasioni di conoscenza reciproca tra le associazioni professionali che operano nell’industria dell’ospitalità e dell’accoglienza in Italia;
- contribuire alla crescita delle professionalità nel settore dell’accoglienza;
- contribuire alla revisione dei piani scolastici per restituire efficacia e motivazione alle scuole professionali (scuole alberghiere) e tecniche del settore;
- promuovere l’istituzione di un percorso universitario dedicato al turismo in Italia (laurea in Hotel & Business Administration, laurea in Food & Beverage Administration, laurea in Tourism & Destination Management);
- riformare e rilanciare la promozione turistica ancorandola ai risultati;
- contribuire al rilancio del nuovo Ministero del Turismo affinché, grazie a nuove responsabilità politiche, possa coordinare l’attività turistica di regioni, province e comuni;
- promuovere attivamente la Qualità Italiana della Vita, Italian Quality of Life, in tutto il mondo.